Solfuro di Carbonio (CS₂)
Il solfuro di carbonio, noto anche come solfocarbonato, è un composto chimico con formula CS₂. È un liquido volatile incolore con un odore etereo simile a quello del cloroformio, ma i campioni commerciali sono spesso impuri e hanno un odore sgradevole. È utilizzato come elemento costitutivo in chimica organica e come solvente industriale e non polare.
-
Proprietà Chimiche:
- Formula molecolare: CS₂
- Massa molare: 76.14 g/mol
- Aspetto: Liquido incolore
- Odore: Etereo (puro); Pungente (impuro)
- Densità: 1.263 g/cm³
- Punto di fusione: -111.6 °C
- Punto di ebollizione: 46.3 °C
- Solubilità in acqua: Scarsa
-
Produzione: Il solfuro di carbonio viene prodotto industrialmente dalla reazione tra carbonio e zolfo ad alte temperature. La reazione tipica è: C + 2 S → CS₂. Storicamente, si produceva riscaldando carbone di legna e zolfo in un forno.
-
Utilizzi:
- Solvente: Principalmente utilizzato come solvente industriale per grassi, oli, cere, resine e gomma. Tuttavia, a causa della sua tossicità e infiammabilità, il suo utilizzo come solvente è diminuito.
- Produzione di rayon: Utilizzato nella produzione di rayon viscosa.
- Insetticida e fumigante: Usato come insetticida per la fumigazione del grano e di altri prodotti agricoli.
- Intermedio chimico: Usato come intermedio nella sintesi di altri composti chimici organici.
-
Pericoli:
- Altamente infiammabile: Il vapore di solfuro di carbonio è estremamente infiammabile e può formare miscele esplosive con l'aria.
- Tossico: L'esposizione al solfuro di carbonio può causare danni al sistema nervoso, al cuore, al fegato e ai reni. L'inalazione di alte concentrazioni può essere fatale.
- Esposizione cronica: L'esposizione cronica può causare problemi neurologici, psichiatrici e cardiovascolari.
-
Sicurezza: A causa della sua alta infiammabilità e tossicità, il solfuro di carbonio deve essere maneggiato con estrema cautela. È necessario utilizzare dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, come guanti, occhiali protettivi e respiratori, e lavorare in un'area ben ventilata. Eventuali fuoriuscite devono essere gestite immediatamente e con le procedure di sicurezza appropriate.
Argomenti importanti: